la nostra qualità

POLITICA PER LA QUALITA’ RISO MERLANO

Riso Merlano lavora con l’obiettivo di creare valore attraverso la soddisfaziojne delle richieste di mercato, nel rispetto delle norme di qualità del prodotto e delle leggi in merito alla sicurezza alimentare, alla sicurezza e salute dul lavoro e alla tutele dell’ambiente.

La Direzione è consapevole che questo obiettivo può essere raggiunto solamente attraverso la soddisfazione del cliente e delle parti interessate, sia all’interno che all’esterno dell’azienda. Per realizzare in pratica i principi ai quali si ispira, Riso Merlano si impegna a perseguire gli obiettivi elencati di seguito.

  1. Impegno e attenzione al cliente
    • Mantenere e incrementare il proprio mercato e migliorare il reddito con un utilizzo efficace delle risorse, per soddisfare i clienti attraverso un elevato livello di qualità dei prodotti offerti.
    • Ricercare nuovi mercati, anche esteri.
    • Coinvolgere tutti i collaboratori al fine di mettere le loro capacità al servizio dell’azienda, renderli motivati ed impegnati, anche attraverso la formazione e l’addestramento tecnico.
    • Avere un costante orientamento al cliente, capirne e soddisfarne le aspettative, fornire informazioni tecniche chiare e complete tramite visite e contatti.
    • Considerare il miglioramento continuo un obiettivo permanente dell’azienda, creando nelle persone un modo adeguato di lavorare e di cogliere le opportunità.

 

  1. Conformità legislativa
    • Assicurare il rispetto delle norme di legge, delle prescrizioni legali e delle eventuali altre prescrizioni che l’azienda sottoscrive, applicabili alle attività aziendali.

 

  1. Sicurezza alimentare e cultura della sicurezza alimentare
    • Assicurare il rispetto della legalità ed autenticità dei prodotti, delle prescrizioni legali e delle eventuali altre prescrizioni che l’azienda sottoscrive, applicabili alle attività aziendali.
    • Impegnarsi per il miglioramento continuo della cultura della sicurezza alimentare e della qualità del sito (standard BRCGS) e per il miglioramento continuo del sistema di gestione della sicurezza alimentare.
    • Impegnarsi a comunicare le politiche e le responsabilità in materia di sicurezza alimentare (standard IFS).
    • Impegnarsi per la formazione, il riscontro dei dipendenti sulle tematiche relative alla sicurezza alimentare e la misurazione delle prestazioni (standard IFS).
    • Impegnarsi a soddisfare i requisiti applicabili delle norme di certificazione BRCGS, IFS, ISO 9001, ISO 22005, Kosher, BIO, Halal.

 

  1. Salute e sicurezza sul lavoro
    • Progettare e realizzare le attività con criteri in grado di salvaguardare la sicurezza e la salute dei lavoratori e della popolazione e di prevenire possibili eventi accidentali.
    • Valutare e minimizzare i rischi di sicurezza e salute dovuti all’introduzione di nuovi prodotti, attrezzature o processi produttivi.
    • Effettuare formazione del proprio personale, svilupparne la sensibilità agli aspetti di sicurezza sul luogo di lavoro per raggiungere e mantenere livelli di sicurezza sempre adeguati.
    • Assicurare il miglioramento continuo nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

 

  1. Sostenibilità e tutela dell’ambiente
    • Ove possibile, ridurre i consumi di risorse naturali e incoraggiare il riciclo e/o il riutilizzo
    • Eliminare direttamente alla fonte, ove possibile, le emissioni, gli scarichi e la produzione di rifiuti
    • Prevenire l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo.

 

Rev. 7 del 13/01/2025

NEWS

SIAL PARIGI 2024

Parigi 19-23 ottobre In occasione del suo 60° anniversario, SIAL Paris ha visto ancora una volta Riso Merlano tra gli espositori attivamente coinvolti all’interno della

Leggi Tutto »

Le certificazioni